Chi siamo

Bocconi TV è la web TV ufficiale degli studenti dell’Università Commerciale Luigi Bocconi. È un canale multimediale creato dagli studenti dell’Università, che offre la possibilità e lo spazio per produrre e distribuire contenuti video prodotti dagli studenti per gli studenti.

Nasce nel 2010 come B Students TV, per approdare con il primo palinsesto ufficiale nell’anno accademico 2011/12. In questo anno debuttano la sitcom 18 e lode e il lungometraggio Non è Tempo per Noi, la cui proiezione registra il soldout due volte.

Nel suo primo anno di vita B Students TV conquista uno spazio sulla stampa nazionale su testate quali il Corriere della Sera, La Repubblica, Il Tempo. Il palinsesto è arricchito da numerosi programmi, tra cui Exchange Your Mind (seguito con interesse anche dalla Regione Lombardia), il talk show Quattro Chiacchiere con Ferdinando e la rubrica di approfondimento giornalistico Monos. Questo impegno è premiato dalla vittoria, nel dicembre 2012, del TeleTopo come Migliore Web TV Universitaria d’Italia.

Nei successivi anni accademici la famiglia si allarga, i programmi della stagione precedente continuano e vengono create nuove proposte che spaziano in vari campi, oltre a web series e sitcom. B Students TV lancia nuovi programmi come Fatti e Sarfatti e Sport Frame, entrambi tuttora in corso, e proietta il mediometraggio Il Violino dalle Corde di Lana.
Inoltre, la TV partecipa per la prima volta al Festival della Canzone Italiana di Sanremo, proponendo video reportage giornalieri e dirette live su blog e Twitter.

A settembre 2014 B Students TV diventa Bocconi TV, per rimarcare ancora di più la connessione con la sua Alma Mater. Con impegno e dedizione, proseguono i format passati e ne nascono molti nuovi; tra questi Under Pressure, pop quiz sul campus che prosegue con successo ancora oggi. A fine anno accademico viene proiettato il cortometraggio noir Talkative.

Nel settembre 2016, mentre continua l’appuntamento annuale di Sanremo, Bocconi TV partecipa per la prima volta anche al Festival del Cinema di Venezia; a seguito di quest’esperienza molto positiva nasce Premiere, che prosegue l’interesse nel filone cinematografico. Nasce inoltre Rhapsody, format di interviste ai protagonisti del mondo dello showbusiness, e a fine anno viene proiettato il cortometraggio Hyperion.

A settembre 2017 nasce Youppies@B, web series che studia il bocconiano nel suo habitat naturale. Viene inoltre presentato il mediometraggio Templi – Il Grande Torino.

Statuto

Qui puoi scaricare lo statuto, che illustra la struttura dell’associazione e la sua mission.