
Come di tradizione torna anche quest’anno la fiera che celebra il patrono di Milano, Sant’Ambrogio, dal 7 al 10 dicembre. Presso il Castello Sforzesco e Parco Sempione dalle 9 alle 21, in cui si possono trovare quasi 300 bancherelle di ogni tipo, in cui è possibile acquistare libri, giocattoli, addobbi natalizi, gadget e prodotti vari, oltre che assaggiare gustosi dolci, le tradizionali castagne affumicate oppure semplicemente sorseggiare un buon vin brulè.

La fiera attrae cittadini Milanesi e turisti provenienti da ogni parte, un appuntamento fisso nel periodo natalizio, la cui tradizione è secolare. Le origini risalgono al 1510 quando Giannetto Castiglione, fu incaricato da Papa Pio IV di recarsi a Milano per ravvivare la devozione dei Milanesi verso i Santi. Giannetto però non arrivò a mani vuote, bensì con dolci e giocattoli da distribuire ai bambini, che per la gioia esclamarono “Oh Bej! Oh Bej!”, che in dialetto milanese significa “O belli! O belli!”. Da qui deriva il nome della fiera.
Vi invitiamo a far visita al mercatino più famoso di Milano, il cui periodo di apertura è purtroppo breve, ciò nonostante, se volete proseguire con le tradizioni milanesi potete recarvi anche ai mercatini di Natale in piazza Duomo, che saranno in città dal 1° dicembre al 6 gennaio, sempre dalle 9 alle 21.
di Sabrin Sasso